Castello Estense di Ferrara - Biennale di Arte Contemporanea 2016
Opere selezionate per L'VIII a edizione della Biennale Interanzionale d'Arte Contemporanea di Ferrara.
Assolute Protagoniste del Rinascimento italiano, guidate da illuminate signorie gli Estensi e i Gonzaga, Ferrara e Mantova si offrono alla visita con veri e propri gioielli artistici, ma anche con un vissuto culturale importante e un "arte del buon vivere" fatta di ritmi pacati.
Secoli di dominazione estense, una Corte fra le più raffinate e colte d'Europa, hanno fatto di Ferrara un vero scrigno di meraviglie. Dal 1995 Ferrara è iscritto all'UNESCO nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Il Castello, nato come austera fortezza contro il popolo e restituito poi alla città come opera d'arte straordinaria, sarà la location che ospiterà le opere selezionate da Muses Art Gallery (Galleria d'Arte Contemporanea di Mantova) per l'VIII a edizione della Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea di Ferrara 2016.